mercoledì 15 dicembre 2010

L'immobiliare, la nuova frontiera del crimine informatico


Il mondo dell’immobiliare online, vista la sua crescita esponenziale, diventa un ghiotto boccone per il crimine informatico. Per salvarci da questa minaccia e garantire lo sviluppo dell’immobiliare nella rete è nata la campagna di informazione ed educazione "ViadellaSicurezza.it". L’iniziativa ha origine della Polizia Postale e delle Comunicazioni insieme al portale leader del settore: Immobiliare.it.

Nel sito web dedicato, accessibile all’indirizzo www.viadellasicurezza.it, troverete enunciato il vademecum del compratore tipico, per proteggersi da raggiri e truffe online.

1. CERCA - Cerca solo su siti riconosciuti che fanno assistenza.
2. CONTROLLA - Controlla la data dell'annuncio. Se è superiore ai 7/8 mesi potrebbe indicare problemi sull'immobile.
3. VERIFICA - Verifica chi propone l'immobile. Privati, agenti immobiliari o costruttori hanno obblighi e diritti differenti.
4. CHIEDI - Chiedi tutte le informazioni necessarie, è un tuo diritto. Chiedi planimetrie, certificazioni, e tutto quello che concerne la casa.
5. EVITA – Evita di  mandare soldi solo per visionare un immobile.

Sempre meglio viaggiare protetti ;)