La Federconsumatori ci dice che una casa di 90mq costi 18 anni di stipendi. Nel 2001 ne occorrevano 15.
Dal 2001 ad oggi, prendedo a campione un appartamento di 90 mq, zona centrale in una grande città, i costi d’affitto sono incrementati dell’83% circa, e i costi generici (bolletta, spazzatura, condominio etc) sono saliti al 61%, ergo, facendo un conto semplice, il canone di locazione è aumentato del 77% e i costi del 24%.
Il tema casa è più che mai scottante, soprattutto per quei giovani che qualcuno ha ribattezzato ingiustamente “bamboccioni”.
Dal 2001 ad oggi, prendedo a campione un appartamento di 90 mq, zona centrale in una grande città, i costi d’affitto sono incrementati dell’83% circa, e i costi generici (bolletta, spazzatura, condominio etc) sono saliti al 61%, ergo, facendo un conto semplice, il canone di locazione è aumentato del 77% e i costi del 24%.
Il tema casa è più che mai scottante, soprattutto per quei giovani che qualcuno ha ribattezzato ingiustamente “bamboccioni”.
Nessun commento:
Posta un commento